
Riso glutinoso integrale (Giappone), artemisia in polvere
Conservare al riparo dalla luce, in un luogo asciutto e temperato.
Dosi per 50g (1 mochi) Energia: 117kcal Proteine: 2,5g Grassi: 1g Carboidrati: 24,5g Sale: 0g
In forno: mettere i mochi in forno in modalità grill per 2 o 3 minuti. Lasciare riposare per 1 minuto. In una casseruola: mettere il mochi in una casseruola d'acqua e scaldare. Lasciare cuocere a fuoco basso per 2 minuti dopo l'ebollizione. Nel microonde: mettere il mochi in una ciotola d'acqua e riscaldare nel microonde per 3 minuti. Lasciare riposare per 1 minuto. Per i bambini e gli anziani, tagliare il mochi prima di mangiarlo per evitare il rischio di soffocamento.
George Ohsawa era un filosofo giapponese nato nel 1893 e all'origine del movimento macrobiotico. Cercò di introdurre nell'alimentazione la filosofia dello ying e dello yang, basata sul principio che il buon cibo potesse risolvere tutti i mali. Partendo dal principio che non bastava obbligarsi a mangiare solo cibi sani senza trarne piacere per adottare questa dieta per sempre, il gruppo Ohsawa, fondato nel 1945, ampliò il suo lavoro cercando di distribuire solo prodotti macrobiotici che fossero buoni sia per il corpo che per il palato.