Collezione: Aceti giapponesi

Gli aceti giapponesi hanno sapori sottili che aggiungono molto umami ai piatti. Sono perfetti per aggiungere acidità a una vinaigrette o per bilanciare i grassi di un piatto ricco. Si possono usare nelle insalate, per preparare sottaceti di verdure, in piccole quantità nelle zuppe o nelle puree per aggiungere un sapore leggero e piacevole... Gli usi e le idee non mancano!

16 prodotti

  • Aceto di riso ⋅ Mizkan ⋅ 500ml

    Ingrediente essenziale della cucina giapponese, ricavato dal riso fermentato e utilizzato per preparare sushi, insalate, verdure e piatti...

    Prezzo normale 6.50 €
    Prix promotionnel 6.50 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 13.00 € / unità per l
  • Aceto di riso junmai puro ⋅ Saga Vinegar ⋅ 300ml

    Aceto tradizionale giapponese a base di riso. Viene preparato facendo fermentare il riso per produrre sake, poi trasformato in aceto. Il suo sapore...

    Prezzo normale 8.50 €
    Prix promotionnel 8.50 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 28.33 € / unità per l
  • Aceto di yuzu ⋅ Shikoku Meiji ⋅ 100g

    Questo aceto è ottenuto da yuze freschi coltivati in Giappone, spremuti a freddo per preservare il sapore naturale degli agrumi. Il suo sapore fruttato e piccante...

    Prezzo normale 9.50 €
    Prix promotionnel 9.50 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 95.00 € / unità per kg
  • Aceto per sushi ⋅ TAJIMA JOZO ⋅ 360ml

    A base di aceto di riso, sale e zucchero, questo condimento è ideale per la preparazione del sushi. Ha un caratteristico sapore agrodolce...

    Prezzo normale 7.25 €
    Prix promotionnel 7.25 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 20.14 € / unità per l
  • Aceto di prugne di Ume ⋅ Maruso ⋅ 200ml

    Condimento molto diffuso in Giappone, ricavato dalle prugne giapponesi. Questo aceto viene invecchiato per diversi anni per sviluppare un sapore ricco e complesso. È...

    Prezzo normale 6.45 €
    Prix promotionnel 6.45 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 32.25 € / unità per l
  • Aceto per sushi ⋅ Mizkan ⋅ 360ml

    Questo versatile condimento a base di aceto di riso, zucchero e sale viene utilizzato per preparare un riso per sushi gustoso e morbido....

    Prezzo normale 6.10 €
    Prix promotionnel 6.10 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 16.94 € / unità per l
  • Aceto di sansa di sakè ⋅ Aceto di Saga ⋅ 500ml

    Questo aceto tradizionale è preparato con cura a partire dalle vinacce di sakè. Il suo sapore è ricco e leggermente dolce, con un'acidità equilibrata. La sua consistenza...

    Prezzo normale 3.90 €
    Prix promotionnel 3.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 7.80 € / unità per l
  • Aceto di riso nero intero ⋅ Saga Vinegar ⋅ 300ml

    Prodotto con riso integrale fermentato naturalmente, questo aceto di riso integrale ha un sapore ricco e complesso che completa qualsiasi piatto...

    Prezzo normale 11.60 €
    Prix promotionnel 11.60 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 38.67 € / unità per l
  • Aceto di sakè di vinacce 3 anni ⋅ Fabbrica di produzione di aceto di Kono Miso ⋅ 275ml

    💙 Un aceto come pochi: invecchiato per tre anni, è corposo e complesso. Usatelo per condire un piatto con eleganza.Un aceto...

    Prezzo normale 10.90 €
    Prix promotionnel 10.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 39.64 € / unità per l
  • Miscela di aceto di riso ⋅ Yokoi Vinegar Brewing ⋅ 500ml

    Ricavato da una miscela di riso e vinacce di sakè fermentato e invecchiato, viene spesso utilizzato nella preparazione di sushi, salse...

    Prezzo normale 8.35 €
    Prix promotionnel 8.35 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 16.70 € / unità per l
  • Aceto di yuzu ⋅ Kozagawa Yuzu Hirai no sato ⋅ 300ml

    Perfetto per preparare un sushi delizioso e autentico. Questo aceto è ottenuto da yuzu mescolato con aceto di riso e zucchero. È...

    Prezzo normale 11.65 €
    Prix promotionnel 11.65 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 38.83 € / unità per l
  • Aceto di cachi ⋅ Aceto Saga ⋅ 300ml

    💙 Un aceto morbido, quasi fruttato. Viene spesso utilizzato in vinaigrette o anche come bevanda diluita, è sorprendente e molto raffinato.Un aceto fatto...

    Prezzo normale 12.00 €
    Prix promotionnel 12.00 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 40.00 € / unità per l
  • Aceto di cipolle ⋅ Aceto Saga ⋅ 300ml

    Questo aceto, prodotto con cipolle accuratamente selezionate, ha un sapore delicato e una consistenza morbida e setosa. Perfetto per insalate, marinate e salse.

    Prezzo normale 8.95 €
    Prix promotionnel 8.95 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 29.83 € / unità per l
  • Aceto da bere con zenzero ⋅ Sennari ⋅ 200ml

    💙 Un aceto delicato e tonificante. Bevetelo diluito in acqua calda o fredda per una pausa rinvigorente e gourmet.Un aceto...

    Prezzo normale 10.80 €
    Prix promotionnel 10.80 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 54.00 € / unità per l
  • Aceto di yuzu ⋅ Kozagawa Yuzu Hirai no sato ⋅ 180ml

    Perfetto per preparare un sushi delizioso e autentico. Questo aceto è ottenuto da yuzu mescolato con aceto di riso e zucchero. È...

    Prezzo normale 8.00 €
    Prix promotionnel 8.00 € Prezzo normale
  • Aceto di riso junmai puro ⋅ Yokoi Vinegar Brewing ⋅ 500ml

    Prodotto a partire dal riso secondo un metodo di produzione tradizionale, con colture di aceto e un processo di fermentazione naturale per la produzione di it....

    Prezzo normale 10.80 €
    Prix promotionnel 10.80 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 21.60 € / unità per l

Per saperne di più sull'aceto giapponese

L'aceto giapponese è disponibile in diversi tipi, ognuno con caratteristiche uniche adatte a diversi usi in cucina. Ecco i principali tipi:

  • Aceto di riso bianco: il più comune, usato per condire il sushi e altri piatti giapponesi. Ha un sapore leggero e leggermente dolce, perfetto per marinate e condimenti.
  • Aceto di riso rosso: fermentato più a lungo, ha un sapore più forte e un aroma ricco. Viene spesso utilizzato in piatti più complessi o per aggiungere profondità alle salse.
  • Aceto di riso nero: Si usa in piatti come le salse di soia o come condimento. Ha un sapore più intenso ed è spesso associato alle ricette dei ristoranti giapponesi.
  • Aceto di prugne (Umezu): Prodotto con prugne giapponesi, è noto per la sua forte acidità e il suo sapore unico. Perfetto per marinate e per condire piatti acidi.
  • Aceto di yuzu: un aceto aromatizzato agli agrumi dal sapore fresco e piccante, ideale per le insalate o per dare un tocco originale al sushi.
  • Junmai o aceto di sake: prodotto dalla fermentazione del sake, è spesso utilizzato nei piatti giapponesi che richiedono un sapore delicato ed equilibrato.
  • Aceto Genmai (di riso integrale): Più ricco e leggermente più dolce dell'aceto di riso bianco, è apprezzato per il suo gusto naturalmente più rotondo.

L'aceto giapponese è un condimento essenziale in cucina, soprattutto per la preparazione del sushi e dei piatti tradizionali giapponesi. Ecco alcuni modi per utilizzarlo:

  • Per il sushi: l'aceto di riso viene utilizzato per condire il riso del sushi, creando un sapore delicatamente equilibrato traacido e dolce, ideale per accompagnare il pesce fresco.
  • Nelle vinaigrette: Mescolatelo con ingredienti come il mirin, il sakè o lo zenzero per ottenere salse leggere e aromatiche per le vostre insalate o verdure.
  • Marinate: utilizzatelo per marinare pesce, carne o verdure, aggiungendo salse di soia, sesamo o erbe come lo shiso.
  • Come condimento: L'aceto può essere aggiunto a piatti come ramen o udon per esaltarne il sapore e aggiungere una nota piccante.
  • Con i piatti fritti: è ottimo anche nella tempura o nei piatti fritti per esaltarne i sapori.

Leorigini dell'aceto giapponese risalgono a diversi secoli fa, con testimonianze del suo utilizzo nella cucina giapponese già nel VII secolo. A quel tempo, l'aceto veniva utilizzato principalmente per conservare gli alimenti, in particolare il pesce, e per le sue proprietà antisettiche. Gradualmente si è trasformato in un condimento essenziale per molti piatti giapponesi.

L'aceto di riso, uno dei tipi più popolari, è stato perfezionato in Giappone grazie alla fermentazione del riso e all'influenza della cultura del sake. Nel corso del tempo, l'aceto giapponese si è guadagnato una reputazione per la sua qualità, la morbidezza e la capacità di bilanciare i sapori in cucina, in particolare nel sushi.

La sua popolarità in Giappone è quindi dovuta al suo ruolo storico, ai suoi benefici per la salute e alla sua capacità di esaltare il sapore dei piatti rispettando i principi della cucina giapponese equilibrata e raffinata.

Sì, l'aceto di riso giapponese può benissimo essere utilizzato come sostituto dell'aceto nelle ricette occidentali, ma bisogna tener conto delle sue caratteristiche particolari. L'aceto di riso ha un sapore più delicato, meno acido e leggermente più dolce rispetto agli aceti europei come l'aceto bianco, l'aceto di sidro o l'aceto balsamico. Ecco alcuni punti da considerare:

  1. Per condimenti e salse: l'aceto di riso si sposa bene con ingredienti come soia, sesamo e miele. Può essere utilizzato per condire le insalate, conferendo un sapore più delicato e sottile.
  2. Nelle marinate: la sua delicatezza e il suo sapore leggero lo rendono un'ottima scelta per marinare verdure, pollo o anche pesce, sostituendo gli aceti più acidi delle ricette occidentali.
  3. Nelle salse per piatti caldi: può essere aggiunto alle salse per piatti di carne o pesce, aggiungendo un tocco di freschezza senza sovrastare gli altri sapori.
  4. Nelle ricette di pasta o di riso: se si desidera aggiungere una nota sottile e meno acida a piatti come i soffritti o il riso, l'aceto di riso è una buona opzione.

Tuttavia, a causa del suo sapore meno acido, potrebbe essere necessario regolare le quantità o aggiungere un po' di sale o di zucchero per raggiungere l'equilibrio desiderato. L'aceto di riso giapponese, soprattutto nella sua versione biologica o junmai, può quindi essere un'ottima alternativa per aggiungere un sapore giapponese rispettando i principi della cucina occidentale.

L'aceto di yuzu è un ingrediente aromatico e saporito, ideale per aggiungere un tocco fresco e piccante a molti piatti giapponesi e ad altre ricette. Ecco alcune idee di piatti in cui si può utilizzare l'aceto di yuzu:

  • Sushi e sashimi: L'aceto di yuzu può essere utilizzato per condire il riso del sushi, offrendo un sapore più fruttato e agrumato rispetto all'aceto di riso tradizionale. Si sposa bene con il pesce crudo, in particolare con il salmone o il tonno.
  • Insalate giapponesi: utilizzatelo nelle vinaigrette per dare una nota piccante e profumata alle verdure fresche, come nell'insalata di wakame o di cetrioli. L'aceto di yuzu si sposa molto bene anche con le alghe e i ravanelli sott'aceto.
  • Piatti di pesce alla griglia o fritti: L'aceto di yuzu può essere utilizzato nelle salse per accompagnare il pesce alla griglia o la tempura. Mescolatelo con soia e mirin per ottenere una salsa leggera e saporita.
  • Zuppe e brodi: può essere aggiunto a zuppe come la zuppa di miso o i brodi per aggiungere un tocco di freschezza e complessità al sapore. Perfetto per bilanciare l'umami del miso o la ricchezza dei brodi.
  • Piatti a base di carne: l'aceto di yuzu può essere utilizzato nelle marinate per carni alla griglia come pollo o manzo. Aggiunge un tocco di freschezza e acidità che si sposa bene con i sapori della griglia.
  • Salse e condimenti: Si possono anche creare salse o condimenti per accompagnare piatti come i gyoza (ravioli giapponesi) o la tempura, mescolando l'aceto di yuzu con sesamo, soia o miele.
  • Dessert: l'aceto di yuzu può essere utilizzato anche per creare sorbetti o gelati. Il suo sapore agrumato si sposa bene con frutti come lamponi, more o mango.

L'aceto giapponese, come l'aceto di riso, l'aceto di yuzu o l'aceto di prugne, offre numerosi benefici per la salute, grazie alle sue proprietà antibatteriche e digestive e ai suoi effetti benefici sul metabolismo. Ecco solo alcuni dei benefici:

  • Miglioramento della digestione: l'aceto, in particolare quello di riso, contiene acidi organici che aiutano a stimolare la produzione di succhi digestivi e a facilitare la digestione di proteine e grassi. Può quindi essere utile per i disturbi digestivi lievi.
  • Proprietà antibatteriche: l'aceto di prugne e l'aceto di riso hanno proprietà antimicrobiche che possono contribuire a ridurre la crescita di alcuni batteri, offrendo protezione contro le infezioni gastrointestinali.
  • Regolazione del metabolismo: alcuni studi suggeriscono che un consumo moderato di aceto, in particolare di aceto di riso biologico o di yuzu, può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, contribuendo a un metabolismo più stabile e alla gestione del peso.
  • Riduce la pressione sanguigna: le ricerche hanno dimostrato che l'acido acetico contenuto nell'aceto può avere un effetto positivo sulla riduzione della pressione sanguigna, rilassando i vasi sanguigni e riducendo la tensione.
  • Antiossidanti: L'aceto di yuzu, ricco di vitamina C, è un eccellente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi nell'organismo, riducendo il rischio di malattie croniche e promuovendo la salute della pelle.
  • Equilibrio acido-base: sebbene l'aceto sia acido, contribuisce a mantenere l'equilibrio acido-base dell'organismo, soprattutto se usato con moderazione, favorendo la salute delle ossa e riducendo le infiammazioni.
  • Potenziamento del sistema immunitario : l'aceto di prugne e l'aceto di sakè contengono proprietà di fermentazione che rafforzano il sistema immunitario, grazie alla produzione di batteri benefici per l'intestino.

Sì, in Giappone è comune bere aceto prima o durante i pasti, in particolare sotto forma di bevande chiamate "osu no mono" (お酢のもの) o "su drink" (酢ドリンク).

Il consumo di aceto è profondamente radicato nella cultura giapponese per diversi motivi:

  • Benefici per la digestione: Si ritiene che l'aceto stimoli la digestione e favorisca l'assorbimento dei nutrienti.
  • Regolazione dei livelli di zucchero nel sangue: a volte viene consumato prima di un pasto per limitare i picchi di zucchero nel sangue.
  • Rinfrescante e tonificante: Alcune bevande all'aceto sono molto apprezzate in estate per combattere la stanchezza e il caldo.
  • Sostegno al metabolismo: alcuni ritengono che l'aceto aiuti a bruciare i grassi e a controllare il peso.

Le bevande a base di aceto sono facilmente reperibili nei konbini (mini-market giapponesi) e nei supermercati, spesso mescolate con altri ingredienti per addolcirne il sapore:

  • Aceto di mele (りんご酢 - ringo-su): Il più comune, dal sapore dolce e fruttato.
  • Aceto di prugne (梅酢 - umesu): Apprezzato per il suo sapore leggermente salato e piccante.
  • Aceto nero (黒酢 - kurozu): Prodotto con riso fermentato, è più dolce e ricco di umami.
  • Aceto di yuzu o di limone: molto rinfrescante e popolare in estate.

Queste bevande sono spesso diluite con acqua, acqua frizzante o addirittura latte per ridurne l'acidità. Alcune sono leggermente zuccherate o mescolate con miele.

Quando e come utilizzare l'aceto alimentare?
  • Prima dei pasti: puro o diluito per favorire la digestione.
  • Aperitivo analcolico: un'alternativa alle bibite o alla birra.
  • Nei cocktail: mescolare con shochu o sake.
  • Dopo un bagno o un onsen: per reintegrare i minerali persi.

Provate l'aceto di mele diluito in acqua frizzante con un po' di miele: è una versione delicata e conveniente!

L'aceto di riso viene utilizzato per riso per sushi per conferirgli il caratteristico sapore dolce, acidulo e leggermente dolce. Questa preparazione, nota come sumeshi (o shari), bilancia il sapore del pesce crudo e delle guarnizioni, conferendo ai chicchi una leggera lucentezza e una migliore tenuta. Tradizionalmente, la miscela comprende aceto di riso, zucchero e sale. L'aceto svolge anche un ruolo di conservazione del sushi, una funzione ereditata dalle sue antiche origini. È un ingrediente essenziale per la preparazione del vero riso per sushi, sia esso arrotolato, pressato o a palla.