Ricetta per il Taiyaki, cialda giapponese con ripieno di pesce
Voto 3.6 stelle da 20 utenti.
Per lasciare una recensione, fare doppio clic sulla stella corrispondente alla valutazione finale!
Porzione
4
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Il taiyaki è un dolce giapponese a forma di pesce, tradizionalmente ripieno di anko, una pasta dolce di fagioli rossi. La parola "taiyaki" significa letteralmente "orata alla griglia", anche se il piatto è interamente dolce. Questo dolce è molto popolare nei festival e nei mercati di strada in Giappone. La sua croccante crosta dorata racchiude un ripieno dolce, creando un delizioso contrasto di consistenze e sapori. Il taiyaki viene spesso preparato con uno stampo a forma di pesce, che gli conferisce il suo aspetto caratteristico.

Ingredienti
- 200 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
-
50 g zucchero
-
1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di olio vegetale (o burro fuso)
-
200 g di anko (pasta di fagioli rossi dolci) - potete anche prepararla voi stessi
Istruzioni
Setacciare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale in una grande ciotola.
In un'altra ciotola, sbattere l'uovo con il latte e l'olio (o il burro fuso). Aggiungere gradualmente il composto liquido agli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea.
Preriscaldare lo stampo per taiyaki a fuoco medio e spennellare leggermente con olio per evitare che la pasta si attacchi.
Versare una piccola quantità di pasta in ogni metà dello stampo, assicurandosi che copra bene i bordi. Aggiungere un cucchiaio di ripieno di anko al centro di ogni stampo, quindi coprire con un po' di pastella per racchiudere il ripieno. Chiudere lo stampo e cuocere ogni lato per circa 3 o 4 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e croccante.
Togliere delicatamente il taiyaki dalla teglia e lasciarlo raffreddare leggermente su una griglia prima di servirlo.
Note sulla ricetta
Le origini del taiyaki risalgono agli imagawa-yaki, dolci rotondi ripieni di anko, diffusi a Tokyo nel periodo Edo. Il taiyaki apparve per la prima volta a Tokyo alla fine del XIX secolo e divenne rapidamente popolare grazie alla sua forma di pesce, che nella cultura giapponese è associata alla fortuna e alla prosperità.
Sebbene l'anko sia il ripieno tradizionale dei taiyaki, oggi esistono molte varianti moderne, tra cui ripieni di crema pasticcera, cioccolato, matcha e persino formaggio. I taiyaki vengono spesso consumati caldi, direttamente dalla scatola, e sono un ottimo spuntino, soprattutto in inverno.
I taiyaki hanno la forma di un pesce per via delle loro origini culturali e del loro simbolismo in Giappone. Ecco alcuni motivi per cui la scelta della forma di un pesce, in particolare di un'orata (tai), è significativa:
1. Simbolismo dell'orata (Tai): la parola "tai" nel taiyaki si riferisce all'orata (tai in giapponese), un pesce molto apprezzato in Giappone per il suo gusto delizioso e il suo valore simbolico. L'orata è spesso associata alla fortuna e alla prosperità e viene spesso servita in occasione di celebrazioni e occasioni speciali, come matrimoni e Capodanno. La forma dell'orata conferisce al taiyaki una connotazione positiva e festosa.
2. Gioco di parole: in giapponese, "medetai" significa "gioioso" o "di buon auspicio". La parola "tai" è presente anche in "medetai", rafforzando l'associazione del pesce con la fortuna e la felicità. La scelta dell'orata per la forma del taiyaki gioca quindi su questo gioco di parole, rafforzando l'idea di felicità e di festa.
3. Attrazione visiva: la forma del pesce rende il taiyaki visivamente attraente e distintivo, differenziandolo da altri dolci. La sua forma divertente e unica attira le persone, soprattutto i bambini, e lo rende una scelta popolare nei festival e nei mercati di strada.
4. Evoluzione Storia: I taiyaki sono apparsi per la prima volta a Tokyo alla fine del XIX secolo, quando erano già popolari gli imagawa-yaki, dolci rotondi ripieni di anko. Dando a questi dolci una nuova forma di pesce, i venditori sono riusciti a creare un prodotto differenziato che ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al suo fascino visivo e al simbolismo culturale.
In breve, la forma a pesce del taiyaki non è solo una questione di tradizione culinaria, ma incarna anche valori culturali e simbolici profondamente radicati nella società giapponese, associando il piatto alla buona fortuna, alla gioia e alla celebrazione.
La nostra selezione di prodotti per questa ricetta :
Le nostre ultime ricette giapponesi
Elementi essenziali di cucina giapponese
-
Hakone white miso ⋅ Kato Heitaro shoten ⋅ 200g
Prezzo normale 6.70 €Prix promotionnel 6.70 € Prezzo normalePrezzo per unità 33.50 € / unità / per kg4.7 / 5.0
10) opinione10
-
Panko di pane grattugiato ⋅ Hanayuki ⋅ 340g
Prezzo normale 5.50 €Prix promotionnel 5.50 € Prezzo normalePrezzo per unità 16.18 € / unità / per kg5.0 / 5.0
2) opinione2
-
Scaglie di bonito essiccato Katsuobushi ⋅ Makurazaki ⋅ 40g
Prezzo normale 9.50 €Prix promotionnel 9.50 € Prezzo normalePrezzo per unità 237.50 € / unità / per kg4.8 / 5.0
5) opinione5
-
Honmirin ⋅ Takara Shuzo ⋅ 13% ⋅ 500ml
Prezzo normale 9.70 €Prix promotionnel 9.70 € Prezzo normalePrezzo per unità 19.40 € / unità / per l5.0 / 5.0
3) opinione3
-
Panko di pane grattugiato ⋅ Kazetohikari ⋅ 100g
Prezzo normale 5.40 €Prix promotionnel 5.40 € Prezzo normalePrezzo per unità 54.00 € / unità / per kg5.0 / 5.0
1) opinione1
-
Miso bianco dolce ⋅ Masuya miso ⋅ 300g
Prezzo normale 8.60 €Prix promotionnel 8.60 € Prezzo normalePrezzo per unità 28.67 € / unità / per kg5.0 / 5.0
1) opinione1
-
Scaglie di bonito essiccato Katsuobushi ⋅ Kohyo ⋅ 25g
Prezzo normale 5.90 €Prix promotionnel 5.90 € Prezzo normalePrezzo per unità 236.00 € / unità / per kg4.5 / 5.0
4) opinione4
-
Aceto di riso ⋅ Mizkan ⋅ 500ml
Prezzo normale 6.50 €Prix promotionnel 6.50 € Prezzo normalePrezzo per unità 13.00 € / unità / per l5.0 / 5.0
2) opinione2
Libri di cucina giapponese
-
Libro Cucina giapponese ultra-facile ⋅ Synchronique Éditions
Prezzo normale 29.90 €Prix promotionnel 29.90 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Libro Cucina giapponese vegana ultra-facile ⋅ Synchronique Éditions
Prezzo normale 29.90 €Prix promotionnel 29.90 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Libro Tokyo, Les recettes ⋅ Marabout
Prezzo normale 10.90 €Prix promotionnel 10.90 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Libro Cucina casalinga giapponese, 100 ricette ⋅ Marabout
Prezzo normale 29.00 €Prix promotionnel 29.00 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Libro Mochi mochis, 40 dolci giapponesi ⋅ Edizioni della Martinière
Prezzo normale 14.90 €Prix promotionnel 14.90 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Libro Izakaya - Cucina bistrot giapponese ⋅ Hachette Pratique
Prezzo normale 35.00 €Prix promotionnel 35.00 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Libro Japon gourmand ⋅ Mango Edizioni
Prezzo normale 32.00 €Prix promotionnel 32.00 € Prezzo normalePrezzo per unità / per -
Ciotole per libri e bento ⋅ Hachette Pratique
Prezzo normale 29.95 €Prix promotionnel 29.95 € Prezzo normalePrezzo per unità / per