Raccolta: Curry giapponese

Nato in India, il curry giapponese - o "kare raisu", come lo chiamano i giapponesi - è molto popolare perché è economico e facile da preparare. Piace agli studenti e ai buongustai nostalgici. Meno piccante della versione indiana, la sua salsa densa e sottilmente dolce lo rende un perfetto comfort food per la famiglia. Esistono tante ricette quanti sono i cuochi che lo preparano. Si può acquistare come dado pronto da diluire o preparare il proprio curry roux in polvere. Si consuma semplicemente con il riso e talvolta con i noodles.  

Scoprite la nostra selezione di curry da riscaldare o cucinare per i più motivati! 

20 prodotti

  • Curry piccante ai funghi ⋅ Ohsawa ⋅ 210g

    Un piatto gustoso e nutriente, adatto a diete vegetariane e vegane. Prodotto con ingredienti naturali, senza aggiunta di conservanti o aromi artificiali....

    Prezzo normale 5.55 €
    Prix promotionnel 5.55 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 26.43 € / unità per kg
  • Curry vegetariano delicato ⋅ Ohsawa ⋅ 210g

    Un curry delicato preparato con verdure. Perfetto per gli amanti del curry che cercano un'alternativa vegana o vegetariana alla versione tradizionale. Ha...

    Prezzo normale 5.35 €
    Prix promotionnel 5.35 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 25.48 € / unità per kg
  • Curry vegetariano piccante ⋅ Ohsawa ⋅ 210g

    Un curry piccante preparato con verdure. Perfetto per gli amanti del curry che cercano un'alternativa vegana o vegetariana alla versione tradizionale. Ha...

    Prezzo normale 5.35 €
    Prix promotionnel 5.35 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 25.48 € / unità per kg
  • Tavoletta di salsa Hayashi ⋅ S&B ⋅ 160g

    Salsa da tavola giapponese dal profondo sapore umami e dalla consistenza ricca e cremosa. Realizzata con una miscela di salsa di soia, carne, pesce e...

    Prezzo normale 4.50 €
    Prix promotionnel 4.50 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 28.13 € / unità per kg
  • Curry di verdure piccanti ⋅ Ohsawa ⋅ 210g

    Una miscela di spezie e condimenti per preparare un facile curry giapponese vegetariano. Questo curry è preparato con ortaggi tradizionali giapponesi per aggiungere sapore e...

    Prezzo normale 5.35 €
    Prix promotionnel 5.35 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 25.48 € / unità per kg
  • Routine di curry delicato ⋅ Ohsawa ⋅ 160g

    Questa pasta di curry è una miscela di peperoncini, spezie ed erbe aromatiche finemente macinate, ideale per preparare piatti al curry delicati e saporiti. La sua...

    Prezzo normale 9.50 €
    Prix promotionnel 9.50 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 59.38 € / unità per kg
  • Curry giapponese con 3 fagioli e verdure dolci ⋅ Miyajima Shoyu ⋅ 180g

    Preparazione di curry giapponese vegetariano, a base di verdure e spezie che conferiscono un sapore ricco e saporito. Ha un sapore piccante, leggermente dolce e...

    Prezzo normale 6.15 €
    Prix promotionnel 6.15 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 34.17 € / unità per kg
  • Rux di curry dorato delicato ⋅ S&B ⋅ 198g

    Miscela di spezie a base di curry giapponese in compresse. Realizzata con una miscela di 31 spezie ed erbe selezionate, è ideale per...

    Prezzo normale 5.90 €
    Prix promotionnel 5.90 € Prezzo normale
  • Roux di curry dorato e piccante ⋅ S&B ⋅ 198g

    Una compressa di salsa densa con un profondo sapore umami e una consistenza liscia e vellutata. È ideale per aggiungere un tocco di calore...

    Prezzo normale 5.90 €
    Prix promotionnel 5.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 29.80 € / unità per kg
  • Rux di curry dorato molto piccante ⋅ S&B ⋅ 198g

    Miscela di curry giapponese piccante in compresse. Realizzata con una miscela di 31 spezie ed erbe selezionate, è ideale per...

    Prezzo normale 5.90 €
    Prix promotionnel 5.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 29.80 € / unità per kg
  • Salsa al curry Torokeru piccante ⋅ S&B ⋅ 180g

    Una compressa di salsa densa con un profondo sapore umami e una consistenza liscia e vellutata. È ideale per aggiungere un tocco di calore...

    Prezzo normale 5.50 €
    Prix promotionnel 5.50 € Prezzo normale
  • Premium shojin dolce di verdure al curry ⋅ Hasutani Kunie ⋅ 200g

    Curry vegano di prima qualità preparato da Kunie Hasutani secondo la tradizione della cucina shojin. La cucina shojin è stata fondata dai monaci buddisti e...

    Prezzo normale 12.00 €
    Prix promotionnel 12.00 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 60.00 € / unità per kg
  • Rux di curry dorato molto piccante ⋅ S&B ⋅ 90g

    Miscela di curry giapponese piccante in compresse. Realizzata con una miscela di 31 spezie ed erbe selezionate, è ideale per...

    Prezzo normale 3.43 €
    Prix promotionnel 3.43 € Prezzo normale 4.90 €
    Prezzo per unità 38.11 € / unità per kg
  • Curry con doburoku e koji dolce ⋅ Taiheido ⋅ 200g

    Un curry senza glutine unico nel suo genere, preparato con farina di riso Niigata per una consistenza leggera e facilmente digeribile. La sua ricchezza deriva dal doburoku, un...

    Prezzo normale 10.50 €
    Prix promotionnel 10.50 € Prezzo normale
  • Curry con doburoku e koji piccante ⋅ Taiheidô ⋅ 200g

    Un curry senza glutine unico nel suo genere, preparato con farina di riso Niigata per una consistenza leggera e facilmente digeribile. La sua ricchezza deriva dal doburoku, un...

    Prezzo normale 10.50 €
    Prix promotionnel 10.50 € Prezzo normale
  • Roux di curry piccante ⋅ Ohsawa ⋅ 160g

    Questa pasta di curry è perfetta per gli amanti dei piatti piccanti. Il suo sapore leggermente piccante ed equilibrato si sposa perfettamente con gli altri ingredienti di un piatto....

    Prezzo normale 9.50 €
    Prix promotionnel 9.50 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 59.38 € / unità per kg
  • Salsa al curry con verdure molto piccanti ⋅ Cibi della casa ⋅ 230g

    Salsa al curry con verdure, ideale per i vegetariani, ottenuta da una miscela di 31 spezie ed erbe selezionate. Ha un...

    Prezzo normale 3.90 €
    Prix promotionnel 3.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 16.96 € / unità per kg
  • Roux di curry dorato e piccante ⋅ S&B ⋅ 90g

    Una compressa di salsa densa con un profondo sapore umami e una consistenza liscia e vellutata. È ideale per aggiungere un tocco di calore...

    Prezzo normale 4.90 €
    Prix promotionnel 4.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 54.44 € / unità per kg
  • Rux di curry dorato delicato ⋅ S&B ⋅ 90g

    Miscela di spezie a base di curry giapponese in compresse. Realizzata con una miscela di 31 spezie ed erbe selezionate, è ideale per...

    Prezzo normale 4.90 €
    Prix promotionnel 4.90 € Prezzo normale
    Prezzo per unità 54.44 € / unità per kg
  • Salsa al curry Torokeru mite ⋅ S&B ⋅ 180g

    Una salsa da tavola giapponese piccante e ricca di umori, ottenuta da una miscela di salsa di soia, mirin, zucchero, aceto e spezie...

    Prezzo normale 5.50 €
    Prix promotionnel 5.50 € Prezzo normale

Curry giapponese

Il curry giapponese, noto come "kare" (カレー), è una versione unica e popolare del curry che si distingue per diverse caratteristiche:

  • Mitezza e sapore: il curry giapponese è generalmente più delicato e meno piccante di quello indiano o tailandese. Ha un sapore dolce dovuto all'aggiunta di mele, miele o zucchero.
  • Roux: la base del curry giapponese è un roux, una miscela di farina e grasso a cui vengono aggiunte le spezie per ottenere una consistenza densa e cremosa.
  • Spezie: le spezie utilizzate sono meno pungenti e spesso includono curcuma, coriandolo, cumino, fieno greco e chiodi di garofano, con variazioni regionali e familiari.
  • Ingredienti principali: gli ingredienti principali sono verdure (patate, carote, cipolle) e carne (manzo, pollo o maiale). Gli ingredienti vengono tagliati in pezzi relativamente grandi.
  • Preparazione: Le verdure e la carne vengono spesso soffritte e poi fatte cuocere in acqua o brodo con il roux fino a quando tutto è tenero e la salsa è densa.
  • Servito con il riso: il curry giapponese viene quasi sempre servito con il riso bianco, chiamato "kare raisu" (カレーライス). Il riso assorbe la salsa densa, offrendo una combinazione di consistenze e sapori.
  • Varianti popolari: Kare pan: pane ripieno di curry giapponese e fritto. Katsu kare: curry giapponese servito con tonkatsu (carne di maiale impanata e fritta).
  • Varie presentazioni: il curry giapponese può essere servito con guarnizioni come uova sode, verdure sottaceto (fukujinzuke) o cetriolini.
  • Adattamenti moderni: esistono anche versioni vegetariane e vegane, udon al curry (tagliatelle udon in zuppa di curry) e varianti con frutti di mare.

Il curry giapponese è un piatto familiare e confortante che può essere preparato in pochi minuti ed è il cuore della cucina giapponese, sia nei ristoranti che a casa!

Il curry giapponese è diventato un piatto imperdibile grazie al suo sapore unico e alla semplicità della sua preparazione. Introdotto in Giappone nel XIX secolo dagli inglesi, è stato rapidamente adattato alla cucina giapponese sostituendo le spezie forti con sapori più delicati. Oggi il curry giapponese è disponibile in molte varianti, tra cui ricette con verdure, carne (come pollo, maiale o manzo) e talvolta anche mele o zenzero per aggiungere dolcezza e complessità.

Questo piatto, ricco di sapore e di polvere di curry, viene spesso servito con il riso, un accompagnamento perfetto che attenua i sapori piccanti. Facile da preparare, è molto popolare anche in Francia, dove sempre più persone lo adottano. Il curry roux, spesso acquistato sotto forma di pasta o brodo, lo rende facile da preparare e il tempo di cottura è relativamente breve, spesso tra i 30 e i 40 minuti. Il curry giapponese è quindi un piatto versatile che può essere adattato a un'ampia gamma di gusti e offre una moltitudine di varianti per soddisfare tutti i palati, che amino o meno i piatti piccanti.

  • Riso giapponese Come già detto, il riso Koshihikari, un riso giapponese a chicco corto, è il più comunemente servito con il curry. La sua consistenza leggermente appiccicosa gli permette di assorbire perfettamente la salsa.
  • Omelette giapponese (Tamagoyaki) Una frittata leggera e leggermente dolce, spesso servita a fette, può aggiungere una nota dolce per bilanciare i sapori piccanti del curry. Si tratta di un accompagnamento classico, particolarmente apprezzato nei ristoranti giapponesi.
  • Insalata di cavolo sottaceto (Kouhaku-Nama-Tsukemono) Le verdure sottaceto, come il cavolo o i ravanelli, aggiungono un tocco croccante e acidulo che contrasta bene con la ricchezza del curry. Si possono condire con un po' di aceto di riso e sale.
  • Sottaceti giapponesi (Tsukemono) Queste verdure sottaceto, spesso con zenzero o soia, aggiungono freschezza e leggerezza che bilanciano la ricchezza del curry. Vengono inoltre utilizzati per completare la zuppa di curry con un contrasto di consistenze.
  • Tagliatelle Udon o Soba Sebbene il riso sia l'accompagnamento tradizionale, alcuni preferiscono i noodles giapponesi come gli Udon (più spessi) o i Soba (a base di grano saraceno). Assorbono anche la salsa al curry e aggiungono un sapore in più ai piatti.
  • Patate : a volte i tocchetti di patate vengono aggiunti direttamente al curry, oppure possono essere serviti come contorno per dare un sapore delicato e cremoso che completa i sapori piccanti.
  • Verdure saltate: il soffritto di carote, cipolle o peperoni può aggiungere colore e consistenza al piatto. Sono anche ricchi di sapore e aggiungono un tocco dolce e leggermente caramellato.
  • Carne: sebbene i curry giapponesi contengano spesso carne (pollo, manzo o maiale), le carni alla griglia o le crocchette di carne come il tonkatsu (maiale impanato) o il chicken katsu (pollo impanato) sono opzioni perfette per accompagnare un curry. Questi prodotti possono essere serviti separatamente o aggiunti al curry per una maggiore ricchezza.
  • Birra giapponese o tè verde Per accompagnare un curry giapponese piccante, una birra giapponese leggera, come Sapporo o Asahi, può essere una scelta eccellente. Per chi preferisce una bevanda analcolica, un tè verde o un tè al gelsomino bilanceranno il sapore del piatto.
  • Salsa di soia o peperoncino: per gli amanti dei piatti piccanti, un tocco di salsa di soia o un po' di peperoncino aggiunto a parte possono arricchire ulteriormente i sapori del curry giapponese.

Se il curry giapponese è troppo liquido, esistono diversi semplici trucchi per addensarlo mantenendo il sapore e la consistenza del piatto. Ecco alcuni metodi popolari:

  • Uso del curry roux: il modo più comune per addensare un curry giapponese è aggiungere il curry roux (spesso sotto forma di blocchi o pasta). Il roux è fatto di farina e grasso (di solito olio o burro) e aiuta ad addensare il curry aggiungendo ricchezza alla salsa. Se si utilizza un roux già pronto, come quello della marca S&B, aggiungerne un po' di più per ottenere la consistenza desiderata.
  • Ridurre il curry : se il curry è troppo liquido, si può anche far bollire il composto a fuoco lento in modo da far evaporare parte dell'acqua. In questo modo si concentrano i sapori e si addensa naturalmente la salsa. Fate attenzione a non cuocere troppo le verdure o la carne.
  • Aggiungere le patate: le patate sono spesso utilizzate nelle ricette giapponesi a base di curry. Contengono amido, quindi possono essere utilizzate per addensare la salsa. Si possono aggiungere cubetti di patate e lasciarli cuocere nel curry. Si romperanno parzialmente e addenseranno la salsa.
  • Pasta di miso: una piccola quantità di pasta di miso può anche addensare e aggiungere un tocco di sapore umami. Mescolatela con un po' di brodo o di acqua per incorporarla al curry senza alterarne la consistenza.
  • Amido di mais: se si desidera una soluzione rapida, si può aggiungere una piccola quantità di amido di mais (o maïzena) diluito in poca acqua fredda. Versare lentamente la soluzione nel curry, mescolando costantemente finché la salsa non raggiunge la consistenza desiderata. Fate attenzione a non aggiungerne troppo per evitare un sapore pastoso.
  • Aggiungere salsa di soia o brodo denso: a volte un po' di salsa di soia o di brodo (come quello di manzo o di pollo) può aiutare ad addensare e concentrare il sapore del curry.

Sì, esistono molte varianti regionali del curry giapponese, e ogni regione ha la propria interpretazione del piatto in base agli ingredienti locali, alle preferenze culinarie e alla storia regionale. Ecco alcune delle principali varianti regionali del curry giapponese:

  • Curry di Sapporo (Hokkaido):
    La regione di Hokkaido, nel nord del Giappone, è famosa per le sue verdure fresche e i suoi prodotti caseari. Il curry di Sapporo si distingue per il suo sapore leggermente più delicato e cremoso, spesso grazie all'aggiunta di latte o panna alla salsa. Questo curry è anche più dolce rispetto a quello di altre regioni, con un uso frequente di verdure come mele e carote.
  • Curry di Kôbe (Hyogo):
    A Kôbe il curry è spesso preparato con carni di alta qualità, tra cui il famoso manzo di Kôbe. Questo curry giapponese è più ricco e saporito, con una salsa più densa e pezzi di carne molto teneri. A volte vengono aggiunti frutti come banane o mele per addolcire la salsa e aggiungere complessità al sapore.
  • Curry di Nagoya (Aichi):
    Il curry di Nagoya è noto per la sua salsa piccante e saporita, che a volte può essere un po' più piccante di altre versioni. Viene spesso servito con noodles (come gli udon) o piatti fritti, come tonkatsu (carne di maiale impanata) o menchi katsu (crocchette di carne). Questa versione del curry prevede anche l'uso del miso, che aggiunge una profondità di sapore unica.
  • Curry di Miyazaki (Kyushu):
    Nella regione di Miyazaki si usano spesso peperoncini locali per dare al curry un sapore piccante. I curry di questa regione possono essere preparati anche con frutta tropicale locale, come arance o mango, per dare un sapore dolce e acidulo che contrasta bene con la piccantezza del curry. Per diversificare la ricetta si possono utilizzare anche frutti di mare come gamberi o pesce.
  • Curry di Okinawa:
    Okinawa, con la sua storia influenzata dalla cucina cinese, offre una versione unica del curry giapponese. Questo curry è generalmente più leggero e spesso preparato con carne di maiale, un ingrediente base della cucina di Okinawa. Vengono utilizzate anche verdure come le patate dolci per aggiungere un tocco delicato al sapore del curry.
  • Curry di Tokyo:
    A Tokyo, il curry giapponese è spesso un po' più leggero e meno piccante che in altre regioni. La versione di Tokyo si distingue per il brodo più leggero e dolce, spesso preparato con brodo di pollo o vegetale. Il riso viene spesso servito a parte per consentire a ciascun ospite di regolare la quantità di salsa.
  • Curry dell'isola di Shikoku :
    Nella regione di Shikoku, il curry giapponese viene talvolta preparato con una miscela di spezie particolarmente equilibrata e può includere spaghetti udon o verdure in salamoia come l'alga nori per dare un tocco unico alla salsa.

Tempo di preparazione :

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti:

  • 500 g di carne (manzo, pollo o maiale)
  • 2 cipolle, tritate
  • 2 carote, tagliate a fette
  • 2 patate, tagliate a cubetti
  • 800 ml di brodo (vegetale o di pollo)
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 barattolo di curry giapponese
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • Sale e pepe a piacere
  • Riso giapponese da accompagnare

Preparazione :

  • In una grande casseruola, soffriggere le cipolle nell'olio. Aggiungere le carote e le patate, quindi la carne. Far rosolare il tutto.
  • Versare il brodo e cuocere a fuoco lento per 30 minuti, finché le verdure sono tenere e la carne è cotta.
  • Aggiungere il curry roux giapponese direttamente nella padella e mescolare bene finché la salsa non si addensa. Lasciare cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Aggiungere la salsa di soia, il sale e il pepe. Servire con riso giapponese.Tempo di preparazione :

Cucinare il curry giapponese